Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
Card. Sgreccia: i 10 punti critici sul caso del piccolo Charlie Gard

Card. Sgreccia: i 10 punti critici sul caso del piccolo Charlie Gard

da Redazione | 03-07-2017 | Articolo | 0 commenti

Sembra che tutto abbia concorso, negli ultimi sei mesi, a realizzare una gara, da parte di giudici e medici, volta ad assicurare la soluzione più rapida possibile al caso di Charlie Gard, mettendo a tacere ogni rigurgito di speranza dei genitori. Pare opportuno...
Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

“La buona battaglia” è il titolo del libro autobiografico di Susanna Bo (San Paolo edizioni), incentrato sulla storia di Luigi, un ragazzo affascinante, “un figo”, che si dichiara ateo ma comincia ad ascoltare le catechesi del cammino Neocatecumenale, e di Susanna,...
Perché un corpo malato può dare salute all’anima?

Perché un corpo malato può dare salute all’anima?

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

Ancora una volta le storie umane, di grande sofferenza e dolore, ci pongono di fronte a riflessioni importanti sul valore della vita e sul suo significato, sul perché si decida di intraprendere determinati percorsi. Quando si è colpiti da una malattia, una grave...
Editing genetico sull’uomo? Quanti problemi se si manipola il Dna

Editing genetico sull’uomo? Quanti problemi se si manipola il Dna

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

Mutazioni inattese, problemi irrisolti, incognite che anziché diradarsi si moltiplicano: una ricerca su Nature accresce i dubbi sulla tecnica dell’editing genetico, e invita a frenare i test sull’uomo. Centinaia di mutazioni genetiche inattese e tante...
Maxi o mini, ecco come sono le famiglie in Europa

Maxi o mini, ecco come sono le famiglie in Europa

da Redazione | 06-06-2017 | Articolo | 0 commenti

Solo un terzo delle famiglie in Europa ha figli; in termini assoluti, 65,6 milioni su 220. Tra tutti i Paesi europei, il record di famiglie con prole a carico va all’Irlanda (4 nuclei su 10), seguita da Cipro e Polonia (entrambi al 38%). Povere di figli, al...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL