Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
Ticino: Scuole speciali, così si discriminano i bambini

Ticino: Scuole speciali, così si discriminano i bambini

da Redazione | 10-11-2016 | Articolo | 0 commenti

A 22 anni dalla firma di accordi internazionali in Ticino permane la divisione tra scolari. I deputati: «È tempo di riflettere sul tema». Un’interrogazione interpartitica chiede lumi al Governo. Ventitré deputati, appartenenti ai diversi schieramenti politici,...
Aids: il prestigioso Premio “Antonio Feltrinelli” al programma DREAM di S.Egidio

Aids: il prestigioso Premio “Antonio Feltrinelli” al programma DREAM di S.Egidio

da Redazione | 10-11-2016 | Articolo | 0 commenti

Il programma di cura dell’Aids, attivo in 10 paesi africani, verrà premiato venerdì 11 novembre nella sede dell’Accademia dei Lincei come “impresa eccezionale di alto valore morale umanitario” Venerdì 11 novembre, durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico,...
Convegno internazionale in Vaticano su malattie rare e dimenticate

Convegno internazionale in Vaticano su malattie rare e dimenticate

da Redazione | 08-11-2016 | Articolo | 0 commenti

“Nel contesto del Giubileo la lotta delle malattie rare e neglette è un’opera di misericordia evangelica ineludibile” così il segretario del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, mons. Jean-Marie Musivi Mupendawatu, presentando nella Sala Stampa della Santa...
Maternità: la risorsa che può salvare l’Europa

Maternità: la risorsa che può salvare l’Europa

da Redazione | 07-11-2016 | Articolo | 0 commenti

La maternità è necessaria per proteggere il futuro dell’umanità secondo Laetitia Pouliquen, presidente di Europe For Family. Autrice di una recente pubblicazione, Femme 2.0. Féminisme Et transumaniste: quel avenir pour la Femme (Femminismo e transumanesimo: quale...
Figli e disabilità: dalla confederazione più aiuti

Figli e disabilità: dalla confederazione più aiuti

da Redazione | 25-10-2016 | Articolo | 0 commenti

Il Consiglio federale accorda maggiori sostegni alle famiglie con figli disabilità. Sì all’aumento del finanziamento per le cure a domicilio. Promosso anche il ruolo delle imprese sociali. In occasione della consueta seduta del mercoledì, il Consiglio federale ha...
Exit agisce con leggerezza – GdP del 25.10.2016

Exit agisce con leggerezza – GdP del 25.10.2016

da Redazione | 25-10-2016 | Articolo | 0 commenti

Due fratelli vogliono impedire il suicidio assistito del parente maggiore e denunciano l’associazione Exit: “Non è in fin di vita e non è stato ascoltato da uno psicologo”. Il Tribunale civile di Ginevra si è occupato ieri della denuncia presentata...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL