Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
INVITO: Ne vale sempre la pena, il dottor. sorriso

INVITO: Ne vale sempre la pena, il dottor. sorriso

da Redazione | 28-08-2018 | Articolo | 0 commenti

SABATO 8 SETTEMBRE – ORE 17.00 Libreria al Ponte, via Lavizzari 20, 6850 Mendrisio libreriaalponte@bluewin.ch ● www.libreriaalponte.ch Presentazione del libro: “NE VALE SEMPRE LA PENA, il dottor sorriso, i suoi pazienti e il vero valore della...
Papa agli infermieri: siate esperti in umanità

Papa agli infermieri: siate esperti in umanità

da Redazione | 13-04-2018 | Articolo | 0 commenti

Vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società. Grazie, grazie tante! È davvero insostituibile il ruolo degli infermieri nell’assistenza al malato. Al pari di nessun...
Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

“La buona battaglia” è il titolo del libro autobiografico di Susanna Bo (San Paolo edizioni), incentrato sulla storia di Luigi, un ragazzo affascinante, “un figo”, che si dichiara ateo ma comincia ad ascoltare le catechesi del cammino Neocatecumenale, e di Susanna,...
Perché un corpo malato può dare salute all’anima?

Perché un corpo malato può dare salute all’anima?

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

Ancora una volta le storie umane, di grande sofferenza e dolore, ci pongono di fronte a riflessioni importanti sul valore della vita e sul suo significato, sul perché si decida di intraprendere determinati percorsi. Quando si è colpiti da una malattia, una grave...
Armando Dadò: “La vita appartiene a Dio, non all’uomo”

Armando Dadò: “La vita appartiene a Dio, non all’uomo”

da Redazione | 07-03-2017 | Articolo | 0 commenti

Riportiamo l’editoriale dell’ultimo numero della rivista il Ceresio apparso su Libera TV: “Sono stato in una casa per anziani a trovare una persona quasi novantenne, che conosco da una vita. Mi sono fermato un quarto d’ora, in piedi davanti al letto...
« Post precedenti

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL