Un contributo da Roma utile in vista della votazione del 5 giugno. Occorre diffondere “un concetto di scienza che si fa servizio e non seleziona”: è quanto afferma il Papa in un messaggio, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, ai partecipanti al...
Col regolamento di applicazione della legge sulla diagnosi pre-impianto votata l’anno scorso il parlamento è andato troppo oltre allargando l’esame diagnostico non solo a chi rischia di trasmettere malattie genetiche gravissime ma a tutte le fecondazioni artificiali....
È ciò che permetterà di decidere la nuova Legge sulla procreazione assistita.Siamo chiamati a votare una modifica della LPAM, che definisce in quali casi e per quali motivi sarà possibile effettuare la diagnosi preimpianto. Un’altra votazione, a distanza di un anno,...
Rimase impressionata dopo aver assistito a un aborto. Da quel momento è diventata una paladina dei diritti del nascituro, cercando di dissuadere i lavoratori delle cliniche abortiste. Talvolta c’è bisogno di penetrare gli abissi del male per maturare quella spinta...
La Commissione di bioetica della Conferenza dei vescovi svizzeri rifiuta la modifica della Legge sulla medicina della procreazione che intende fissare le condizioni dell’introduzione della diagnosi preimpianto in Svizzera. La popolazione svizzera si pronuncerà il 5...