da Redazione | 15-12-2017 | Articolo |
Un oroscopo genetico: sarà pure sofisticato, ma sempre oroscopo resta. E non fa un buon servizio alla scienza chi spaccia oroscopi per sviluppo scientifico. Negli ultimi anni, con la possibilità diffusa di sequenziare a basso prezzo il genoma umano nella sua...
da Redazione | 15-12-2017 | Articolo |
«I bambini concepiti in seguito a trattamenti per la fertilità (e ovviamente i nati da fecondazione assistita, ndr) sono a maggior rischio di tumori infantili», conclusione di uno studio pubblicato nel marzo scorso dall’American Journal of Obstetric &...
da Redazione | 15-12-2017 | Articolo |
Lui si chiama Frank Stephens e ha la sindrome di Down. Durante il congresso organizzato dal senato degli Stati Uniti d’America per discutere dei fondi destinati alla ricerca medica, Frank ha spiegato al mondo intero perché la vita di una persona affetta da...
da Redazione | 15-10-2017 | Articolo |
“Vedono solo la sindrome di Down, non vedono me”: la pensa così una ragazza con la trisomia 21, intervistata da Elaine Quijano, l’autrice dell’inchiesta CBS che ha puntato i riflettori sul caso dell’Islanda, dove, da una popolazione di 335 mila abitanti, nascono...
da Redazione | 15-10-2017 | Articolo |
Un ingegnere comasco di 62 anni affetto da depressione ha chiesto e ottenuto il suicidio assistito in Svizzera in una struttura specializzata. La magistratura italiana apre un’inchiesta. […] La notizia di un altro italiano che ha fatto ricorso in Svizzera...