da Redazione | 31-05-2016 | Articolo |
Voteremo il prossimo 5 giugno, anche su un tema di natura medica (la nuova legge sulla procreazione con assistenza medica). Ma proprio i dati di fatto medico-scientifici, a mio parere, sono stati esposti al pubblico in modo molto parziale. Vediamo tre esempi. La DPI...
da Redazione | 30-05-2016 | Articolo |
Eccoci di nuovo alle urne. Questa volta con più oppositori che nel giugno passato. Una ventina di associazioni attive nel sociale e nel mondo della disabilità si oppone alla modifica della LPAM. Come mai? Perché discriminante e razzista nei confronti di chi lotta ogni...
da Redazione | 30-05-2016 | Articolo |
Il 14 giungo 2015 il popolo svizzero ha accettato a grande maggioranza la modifica di legge che autorizza la diagnosi preimpianto (DPI) un processo diagnostico che, come si legge sul testo dell’ufficio federale della sanità pubblica “prevede l’analisi...
da Redazione | 25-05-2016 | Articolo |
Vorrei condividere il mio pensiero di padre, di uomo innanzitutto e di medico poi, riguardo alla votazione sulla modifica della legge federale sulla medicina della procreazione (LPAM) del prossimo 5 giugno. Brevemente vi racconto la mia esperienza. Insieme a mia...
da Redazione | 25-05-2016 | Articolo |
In vista delle votazioni federali del 5 giugno, abbiamo approfittato per parlare di uno dei temi in voto – la diagnosi preimpianto (presentata sul GdP del 13 maggio) – con una professionista, la cui storia personale, la porta ad essere particolarmente toccata dalla...
da Redazione | 25-05-2016 | Articolo |
Un contributo da Roma utile in vista della votazione del 5 giugno. Occorre diffondere “un concetto di scienza che si fa servizio e non seleziona”: è quanto afferma il Papa in un messaggio, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, ai partecipanti al...