Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
La Santa Sede contro il gender: pericolo per l’umanità. Il sesso non è una scelta soggettiva

La Santa Sede contro il gender: pericolo per l’umanità. Il sesso non è una scelta soggettiva

da Redazione | 22-03-2019 | Articolo | 0 commenti

Un pericolo, una minaccia per il futuro – soprattutto dei bambini -, un passo indietro per l’umanità. Con esplicita durezza la Santa Sede interviene, tramite l’arcivescovo filippino Bernardito Auza osservatore all’Onu di New York, contro l’ideologia gender,...
“Fate figli”, il testo diventato virale su Internet

“Fate figli”, il testo diventato virale su Internet

da Redazione | 10-05-2018 | Articolo | 0 commenti

Se potessi dare un unico consiglio ai miei amici sarebbe questo: fate figli. Almeno uno, ma se possibile fatene 2, 3, 4… I fratelli sono il nostro ponte con il passato e il porto sicuro per il futuro. Fate figli. I figli ci rendono esseri umani migliori. Quello che un...
Perché nei Paesi ricchi la natalità non riparte?

Perché nei Paesi ricchi la natalità non riparte?

da Redazione | 25-02-2018 | Articolo | 0 commenti

Nuovi stili di vita, economia, precarietà del lavoro, donne penalizzate. Ecco perché senza misure drastiche la crisi della natalità non si può superare. Una delle ragioni principali del crollo demografico è stata la crisi economica. Un recente studio dell’istituto...
Maxi o mini, ecco come sono le famiglie in Europa

Maxi o mini, ecco come sono le famiglie in Europa

da Redazione | 06-06-2017 | Articolo | 0 commenti

Solo un terzo delle famiglie in Europa ha figli; in termini assoluti, 65,6 milioni su 220. Tra tutti i Paesi europei, il record di famiglie con prole a carico va all’Irlanda (4 nuclei su 10), seguita da Cipro e Polonia (entrambi al 38%). Povere di figli, al...
Cina: boom di nascite nel 2016. La crisi demografica è superata?

Cina: boom di nascite nel 2016. La crisi demografica è superata?

da Redazione | 13-01-2017 | Articolo | 0 commenti

17,5milioni di nascite grazie all’addio alla politica del figlio unico, il 5,7% in più. Ma non bastano le politiche, la denatalità è dovuta anche ad una crescita dei redditi e ad uno stile di vita borghese. La corsa ai ripari della Cina contro la denatalità, è valsa a...
« Post precedenti

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL