Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
Charlie e quelle domande che raschiano nel profondo

Charlie e quelle domande che raschiano nel profondo

da Redazione | 12-07-2017 | Articolo | 0 commenti

Il mondo si è fermato a discutere sul destino del neonato inglese. Un caso su cui sono necessari discrezione e rispetto. E che interroga la nostra concezione della vita. Cosa la rende utile? E perché vale la pena di essere vissuta? Mentre stiamo vivendo alcuni giorni...
Io medico nella clinica dei neonati affetti da sindromi letali

Io medico nella clinica dei neonati affetti da sindromi letali

da Redazione | 11-07-2017 | Articolo | 0 commenti

Elvira Parravicini, neonatologa della Columbia University, racconta il suo lavoro al Neonatal Hospice di New York. Dove si accompagna alla fine della vita chi alla vita si è appena affacciato.   Altra testimonianza al Meeting di Rimini del...
Charlie, il genetista Dallapiccola: “Difendiamo la vita ma non cadiamo nell’accanimento”

Charlie, il genetista Dallapiccola: “Difendiamo la vita ma non cadiamo nell’accanimento”

da Redazione | 11-07-2017 | Articolo | 0 commenti

Il direttore scientifico dell’ospedale Bambino Gesù di Roma sul caso del neonato londinese: a volte necessario rassegnarsi all’impotenza della medicina. «Bisogna distinguere l’utilità dell’intervento medico dall’accanimento terapeutico. E la stessa morale cattolica...
Card. Sgreccia: i 10 punti critici sul caso del piccolo Charlie Gard

Card. Sgreccia: i 10 punti critici sul caso del piccolo Charlie Gard

da Redazione | 03-07-2017 | Articolo | 0 commenti

Sembra che tutto abbia concorso, negli ultimi sei mesi, a realizzare una gara, da parte di giudici e medici, volta ad assicurare la soluzione più rapida possibile al caso di Charlie Gard, mettendo a tacere ogni rigurgito di speranza dei genitori. Pare opportuno...
Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

Una storia straordinaria di fede, amore e malattia

da Redazione | 13-06-2017 | Articolo | 0 commenti

“La buona battaglia” è il titolo del libro autobiografico di Susanna Bo (San Paolo edizioni), incentrato sulla storia di Luigi, un ragazzo affascinante, “un figo”, che si dichiara ateo ma comincia ad ascoltare le catechesi del cammino Neocatecumenale, e di Susanna,...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL