Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
Una cena di beneficenza il 12 novembre a Loverciano per sostenere la ricerca sulla trisomia 21

Una cena di beneficenza il 12 novembre a Loverciano per sostenere la ricerca sulla trisomia 21

da Redazione | 20-10-2022 | Homepage | 0 commenti

Nel mese di maggio alla scuola media Parsifal è stata allestita la mostra dal titolo “Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi? Genetica e natura umana nello sguardo di Jérome Lejeune” e sono stati organizzati due incontri uno per conoscere e...
La svolta. Mai più bimbi geneticamente modificati: stop dell’Oms

La svolta. Mai più bimbi geneticamente modificati: stop dell’Oms

da Redazione | 17-08-2019 | Articolo | 0 commenti

In vista della riunione degli esperti di Ginevra, l’organizzazione ha chiesto alle autorità nazionali di non approvare progetti che alterano il genoma degli embrioni «Implicazioni sconosciute» Il genoma umano non si tocca. Almeno per il momento. Lo ha ribadito...
Conferenza pubblica l’8 giugno: “Sviluppare l’intelligenza nella disabilità cognitiva”

Conferenza pubblica l’8 giugno: “Sviluppare l’intelligenza nella disabilità cognitiva”

da Redazione | 24-05-2018 | Articolo | 0 commenti

Segnaliamo che, per una quasi-concomitanza che consideriamo molto positiva (rispetto all’oblio!), due giorni dopo la conferenza del prof. Strippoli si terrà un altro evento pubblico dedicato alle possibili modalità di trattamento della trisomia 21 (sindrome di...
Video della serata con il Dott. Strippoli: “Sindrome di Down: e se ci fosse una cura?”

Video della serata con il Dott. Strippoli: “Sindrome di Down: e se ci fosse una cura?”

da Redazione | 09-05-2018 | Articolo | 0 commenti

Alla ricerca di una terapia per la trisomia 21 (sindrome di Down). Il percorso imprevisto e affascinate di un medico sulle tracce di Jérôme Lejeune (scopritore nel 1959 del difetto cromosomico). Incontro, avvenuto il 6 giugno 2018, con il Dott. Pierluigi Strippoli,...
Studi medici. I figli della provetta a maggior rischio tumori

Studi medici. I figli della provetta a maggior rischio tumori

da Redazione | 15-12-2017 | Articolo | 0 commenti

«I bambini concepiti in seguito a trattamenti per la fertilità (e ovviamente i nati da fecondazione assistita, ndr) sono a maggior rischio di tumori infantili», conclusione di uno studio pubblicato nel marzo scorso dall’American Journal of Obstetric &...
« Post precedenti

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL