Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina
La mano del malato è una richiesta di relazione. Fino al 25 febbraio, a Massagno, una mostra sul significato della cura

La mano del malato è una richiesta di relazione. Fino al 25 febbraio, a Massagno, una mostra sul significato della cura

da Redazione | 16-02-2017 | Articolo | 0 commenti

“La malade” di de La Fresnaye apre l’esposizione “l’abbraccio del Pallium” in un percorso che unisce le Madonne della Misericordia e la storia della fondatrice degli Hospice, Cicely Saunders. La mostra è esposta alla “Casa Pasquee” in via Madonna della Salute 14 a...
Concessioni sul lavoro a chi si prende cura dei propri cari

Concessioni sul lavoro a chi si prende cura dei propri cari

da Redazione | 16-02-2017 | Articolo | 0 commenti

Svizzera ogni anno almeno 140mila persone in età lavorativa assistono regolarmente i propri congiunti: tra questi oltre 800 bambini gravemente malati. La Confederazione ha commissionato un progetto al Dipartimento dell’interno. Chi deve curare un congiunto malato deve...
È nata lunga come una penna, ma oggi ha 6 anni ed è una bambina sana

È nata lunga come una penna, ma oggi ha 6 anni ed è una bambina sana

da Redazione | 14-02-2017 | Articolo | 0 commenti

Una bambina di sei anni nata prematura lunga quanto una penna conduce ora una vita sana e normale. La sua storia è una splendida testimonianza del valore della vita dei bambini prematuri. Lily Cobbing e la sorella gemella Summer sono nate nel giugno 2010 ad Adelaide...
Studio su casi di vita «locked in». Una felicità scandalosa

Studio su casi di vita «locked in». Una felicità scandalosa

da Redazione | 14-02-2017 | Articolo | 0 commenti

«Sei felice?» «Sì». È questa la vera notizia del recente lavoro pubblicato sulla rivista scientifica “Plos Biology”, dove si dà conto di una nuova tecnica con cui, per la prima volta, è stato possibile interrogare quattro persone nello stato di «completa locked in»,...
Malato di Sla muore sedato: la polemica e il rispetto

Malato di Sla muore sedato: la polemica e il rispetto

da Redazione | 14-02-2017 | Articolo | 0 commenti

«Mio marito era lucido, ha fatto la sua scelta, e noi gli siamo stati accanto». La signora Bettamin racconta gli ultimi momenti del marito Dino, 70 anni, macellaio di Montebelluna (Treviso) da cinque malato di Sla, che dopo l’ennesima crisi respiratoria e in quadro...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL