da Redazione | 26-05-2017 | Articolo |
Pubblichiamo di seguito l’intervento che S.E. Mons. Ivan Jurkovič, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, che ha pronunciato il 23 maggio scorso alla 70° Assemblea Mondiale della Sanità. 1. La delegazione della Santa Sede riconosce...
da Redazione | 23-05-2017 | Articolo |
La risposta alle sofferenza dei malati psichiatrici non terminali è la vicinanza e l’offerta di cure palliative non l’abbandono. È quanto scrivono i vescovi belgi che ribadiscono il fermo no della Chiesa a ogni forma di eutanasia, legale in Belgio anche per le persone...
da Redazione | 23-05-2017 | Articolo |
Un musical teatrale straordinario realizzato dalla cooperativa sociale L’Anaconda di Varese che potremo ammirare dal vivo, a Lugano, il prossimo venerdì 2 giugno al Pala Congressi alle 20.30. Un cast eccezionale: 35 attori con disabilità accompagnati dai loro...
da Redazione | 10-05-2017 | Articolo |
Caro Riccardo, su una cosa siamo d’accordo: l’aborto è una cosa terribile. Per il resto, mi sembri anche più giovane dei vent’anni che dici di avere, per l’ingenuità della tua lettera, cui segue un documento troppo lungo perché lo si possa pubblicare. Una cosa però...
da Redazione | 10-05-2017 | Articolo |
Nel corso del primo meeting PAL-LIFE, organizzato dalla Pontificia Accademia Pro Vita e tenutosi a Roma i giorni 31 marzo e 1 aprile 2017, gli esperti presenti hanno offerto una descrizione della diffusione delle cure palliative (CP) nel mondo, mettendo in luce...
da Redazione | 09-05-2017 | Articolo |
Nei laboratori della Università Politecnica Federale di Losanna, un gruppo di ricercatori ha identificato una famiglia di fattori di trascrizione del genoma, chiamata DUX. Questa ricerca, pubblicata su Nature, segna una pietra miliare negli studi sugli inizi della...