da Redazione | 31-12-2016 | Articolo |
La ricerca della perfezione rischia di diventare disumana. La storia ci mostra che l’imperfezione genera e testimonia amore che alimenta il coraggio e la speranza. «Cos’abbiamo noi più di loro? Arti un po’ meglio finiti, un po’ più di proporzione nell’aspetto,...
da Redazione | 31-12-2016 | Articolo |
Le cosiddette gender theories per una volta non c’entrano nulla. Le ricerche presentate al San Raffaele di Milano – ospedale e università – dal neonato Centro interfacoltà per gli studi di genere sono finalizzate al benessere della persona. Non a complicarne la vita...
da Redazione | 22-12-2016 | Articolo |
Ibernata post-mortem su sua richiesta: battaglia legale senza precedenti in Gran Bretagna dove una 14enne, malata terminale di cancro, ha ottenuto dai giudici che il suo corpo fosse conservato e non sepolto nella speranza di essere un giorno «risvegliata» e guarita...
da Redazione | 21-12-2016 | Articolo |
L’Alvad ha raggiunto un grado d’efficienza che farebbe invidia a un privato. Stiamo parlando dell’Associazione locarnese e valmaggese di assistenza e cura a domicilio (l’ente ha come soci i Comuni locarnesi e, lo ricordiamo, opera sulla base di un mandato di...
da Redazione | 19-12-2016 | Articolo |
Un imprevisto può stravolgere la concezione della professione. Nel lavoro del medico ci sono tante cose che contano. Per curare bene un paziente bisogno aver studiato tanto, aver fatto molta pratica, essersi aggiornati costantemente, aver avuto qualcuno che ti...
da Redazione | 14-12-2016 | Articolo |
«Sono stata abortita al settimo mese di gravidanza. La mia madre biologica aveva 17 anni e le consigliarono l’iniezione di una soluzione di sale nell’utero. Il bambino la inghiotte e il suo corpo brucia dentro e fuori, poi dopo 24 ore viene partorito morto. Si chiama...