In Francia sentenza confermata. Censurato video in cui le persone Down si raccontano. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Consiglio per l’audiovisione che due anni fa ha bloccato la pubblicità progresso nata dalla richiesta di una mamma. Proteste e...
Viene presentato alla Gregoriana un libro curato da padre Jacquineau Azetsop su come affrontare la pandemia secondo prospettive teologiche, pastorali e sanitarie: si parla sempre dei comportamenti, molto meno delle cause strutturali della diffusione del virus, che...
Nato in Messico il primo bambino concepito col patrimonio genetico di un papà, una mamma portatrice di una malattia genetica e di una seconda donna che invece ne è priva. Interrogativi scientifici ed etici. Papà, mamma e donatrice di Dna “sano”....
Presso la sala conferenze del Civico di Lugano, giovedì 10 novembre, si è tenuto un dibattito sul tema della cura spirituale negli ospedali. L’importante appuntamento, promosso dal Forum per il dialogo interreligioso ed interculturale svizzero, con un tema così vicino...
A 22 anni dalla firma di accordi internazionali in Ticino permane la divisione tra scolari. I deputati: «È tempo di riflettere sul tema». Un’interrogazione interpartitica chiede lumi al Governo. Ventitré deputati, appartenenti ai diversi schieramenti politici,...
Il programma di cura dell’Aids, attivo in 10 paesi africani, verrà premiato venerdì 11 novembre nella sede dell’Accademia dei Lincei come “impresa eccezionale di alto valore morale umanitario” Venerdì 11 novembre, durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico,...