da Redazione | 15-10-2017 | Articolo |
È boom per la diagnosi preimpianto (DPI) degli embrioni in Cina. Dopo la rimozione del divieto del figlio unico, l’accesso alla fecondazione artificiale è aumentato velocemente e ha trascinato con sé la DPI, cioè la procedura che consente di analizzare il Dna...
da Redazione | 17-08-2017 | Articolo |
La notizia: un team di scienziati dell’Oregon, negli Usa, è riuscito con successo a correggere il codice genetico (editing) di un embrione umano subito dopo la sua fecondazione. L’esperimento degli scienziati americani mira a sradicare malattie ereditarie...
da Redazione | 17-08-2017 | Articolo |
Un recente studio di Martin Makar e Michael Daniel,apparso sul British Medical Journal (1), mostra un dato inquietante: negli USA (e forse non solo lì) gli errori medici son la terza causa di morte, con un tasso che si aggira sui 200.000 morti l’anno in quel Paese....
da Redazione | 17-08-2017 | Articolo |
Anche quest’anno Medicina e Persona era presente al Meeting17 per l’amicizia tra i popoli che si è tenuto dal 20 al 26 agosto presso i padiglioni della Fiera di Rimini. Visita il sito ufficiale. In particolare vi invitiamo a rivedere: 1) L’epidemia silenziosa....
da Redazione | 12-07-2017 | Articolo |
Il mondo si è fermato a discutere sul destino del neonato inglese. Un caso su cui sono necessari discrezione e rispetto. E che interroga la nostra concezione della vita. Cosa la rende utile? E perché vale la pena di essere vissuta? Mentre stiamo vivendo alcuni giorni...
da Redazione | 11-07-2017 | Articolo |
Elvira Parravicini, neonatologa della Columbia University, racconta il suo lavoro al Neonatal Hospice di New York. Dove si accompagna alla fine della vita chi alla vita si è appena affacciato. Altra testimonianza al Meeting di Rimini del...