Medicina e Persona - Svizzera
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Articolo
    • Dossier
    • Incontro
    • Mostra
    • Video
Seleziona una pagina

La malattia: condanna o opportunità – incontro pubblico del 21.5.2015 con don Jerry Mc Carthy

da Redazione | 21-05-2015 | Incontro, Video | 0 commenti

“La malattia: condanna o opportunità?” questo il titolo dell’incontro promosso da Medicina&Persona, che giovedì 21 maggio, ha visto protagonista Jerry Mc Carthy, un sacerdote missionario, affetto da morbo di Parkinson. Un testimone di come abbracciando la sua...

L’uomo vale più della sua malattia – incontro pubblico del 20.4.2015 con la Dott.ssa Marta Scorsetti e don Tullio Proserpio

da Redazione | 20-04-2015 | Incontro, Video | 0 commenti

Lunedì 20 Aprile 2015 l’associazione ticinese Medicina&Persona ha proposto una serata di incontro-testimonianza sul tema la malattia e il valore della persona. L’impatto con la malattia genera spesso solitudine e smarrimento, evoca domande di senso e...

Mario Melazzini, medico malato di SLA – Testimonianza andata in onda su Strada Regina RSILA1

da Redazione | 15-06-2013 | Video | 0 commenti

Ci sono persone davanti a cui è impossibile rimanere indifferenti. Una di queste è senz’altro Mario Melazzini, medico, oncologo, che a un certo punto ha scoperto di essere lui stesso colpito da una malattia che ancora oggi non lascia scampo, la SLA, la sindrome...
Un’opera che dura mille anni nasce solo dalla mossa di una persona – Mostra a Lugano – Maggio 2012

Un’opera che dura mille anni nasce solo dalla mossa di una persona – Mostra a Lugano – Maggio 2012

da Redazione | 27-05-2012 | Mostra | 0 commenti

Mostra sugli affreschi dell’ospedale di Santa Maria della Scala: l’origine dello Spedale di Siena. Non si può lavorare se non c’è un margine di gratuità: il lavoro che da gusto è quello non pagato, perché quando il lavoro è tutto pagato, non da più gusto. Io posso...
Curare e guarire: occhio artistico e occhio clinico – Mostra a Lugano – Ottobre 2006

Curare e guarire: occhio artistico e occhio clinico – Mostra a Lugano – Ottobre 2006

da Redazione | 22-10-2006 | Mostra | 0 commenti

«Quel che ferisce è ciò che nella vita vi è di ineluttabile: la sofferenza diffusa ovunque, la sofferenza degli inermi e dei deboli; la sofferenza degli animali, della creatura muta… il fatto che non si può cambiare nulla, che non si può toglierla di mezzo.Così...
« Post precedenti
Post successivi »

Archivi

Copyright 2019 - Medicine & Persona Svizzera - Developed by Federico Anzini, ANCOM SAGL